Tutto sul nome ABDUL BASIT

Significato, origine, storia.

Abdul Basit è un nome di origine araba che significa "servitore del saggio". Il primo elemento del nome, "Abd", deriva dalla radice verbale "abada", che significa "servire" o "adorare", mentre il secondo elemento, "Basit", proviene dal sostantivo "basira", che significa "comprensione" o "saggezza".

Il nome Abdul Basit è stato portato da diversi personaggi storici e religiosi importanti. Uno dei più famosi è Abu Bakr Muhammad ibn Abi Bakr ibn Abi Quhafa, conosciuto come Abu Bakr al-Siddiq, il primo califfo della storia islamica, che aveva un figlio di nome Abdul Basit.

Inoltre, il nome Abdul Basit è stato portato da numerosi artisti e personalità del mondo arabo, tra cui il famoso attore egiziano Abdel Baseet, nato nel 1938, e il poeta siriano Abdul Bassit Ibrahim, nato nel 1954.

In sintesi, Abdul Basit è un nome di origine araba che significa "servitore del saggio". È stato portato da numerosi personaggi storici e religiosi importanti e ha ispirato diverse opere artistiche. Tuttavia, non ci sono particolari festività o tratti di personalità associati a questo nome.

Vedi anche

Arabo

Popolarità del nome ABDUL BASIT dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Ecco alcune statistiche interessanti sul nome Abdul Basit in Italia.

Nel 2022 ci sono state solo due nascite con questo nome, mentre nel 2023 il numero è aumentato a quattro. In totale, dal 2022 al 2023, ci sono state sei nascite registrate con il nome Abdul Basit in Italia.

Questi numeri dimostrano che il nome Abdul Basit sta iniziando a diventare più popolare tra i genitori italiani, anche se è ancora relativamente raro rispetto ad altri nomi. Tuttavia, la tendenza sembra essere in aumento nel tempo.

Inoltre, le statistiche possono variare da una regione all'altra dell'Italia, quindi potrebbe esserci una maggiore concentrazione di bambini con il nome Abdul Basit in alcune aree del paese rispetto ad altre.

In ogni caso, è importante ricordare che ogni bambino è unico e speciale, indipendentemente dal suo nome o dalla sua frequenza di utilizzo.